Stato dell'Unione Biden deve spiegare perché l’Europa va difesa (e decidere sulla no fly zone) La minaccia esistenziale all'Ucraina è di tutti. Il presidente americano è sotto pressione da Zelensky per un passo molto difficile 01 MAR 2022
Le bombe su Kharkiv, città cruciale per la strategia russa Negli anni Venti del Novecento “era il centro mondiale della cultura ucraina”; oggi è un centro di resistenza, "l'àancora" che sta ancora tenendo il fronte orientale Isabelle Khurshudyan e Miriam Berger 01 MAR 2022
la nato è rinata Putin ha rafforzato l’Alleanza atlantica come non mai La narrativa secondo la quale il presidente russo sarebbe un fine stratega lascia qualche dubbio. Questi sembra infatti fare tutto il possibile per rafforzare il blocco occidentale Andrea Gilli e Mauro Gilli 01 MAR 2022
Qui Parigi La Francia vuol farsi mediatrice presso Putin. Il caso Sarkozy Zemmour, il candidato della destra identitaria per l'Eliseo, scrive a Macron e chiede che il paese si "adoperi in ogni modo per far cessare l'aggressione" russa. E individua nell'ex presidente francese, insieme a Hubert Védrine, l'emissario "per la pace" più efficace. Ma lui per il momento non commenta Mauro Zanon 01 MAR 2022
Il rublo fuori da Mosca. Il cerchio magico di Putin è in crisi I fedelissimi del presidente hanno stipato le loro ricchezze all’estero in maniera significativa. Congelare i loro beni vuol dire metterli davanti a un bivio: la ricchezza o la fedeltà all’autocrate. Uno studio Giorgio Arfaras 01 MAR 2022
Dopo le sanzioni Putin cerca rassicurazioni dagli alleati in Asia centrale, che rispondono con cautela Il Cremlino si è rivolto all'Unione economica euroasiatica, di cui fanno parte anche l’Armenia, il Kazakistan e il Kirghizistan, per cercare di rinfoltire lo scarno gruppo che sostiene l'iniziativa bellica e politica della Russia. Ma, complice il rublo a picco, la Russia ha ottenuto per il momento solo risposte fredde Davide Cancarini 01 MAR 2022
il quinto giorno Nessuna tregua durante i negoziati ma aumenta l'offensiva contro Kharkiv C'è il sospetto che sulla seconda città ucraina i russi abbiano lanciato bombe a grappolo. Le delegazioni di Kyiv e Mosca dicono di aver identificato punti in comune e forse ci saranno altri incontri. Ma i piani di Putin per una "nuova èra" non coincidono con quelli di Zelensky, che firma la richiesta di adesione all'Ue 28 FEB 2022
Europa Ore 7 L'Ue diventa all'improvviso una potenza geopolitica I 27 hanno deciso un nuovo pacchetto di sanzioni – il terzo in una settimana, il secondo da venerdì – che prevede il divieto di effettuare transazioni con la Banca centrale russa, il bando di tutte le compagnie aeree russe (compresi gli aerei privati degli oligarchi) e l'inserimento nella lista nera dell'Ue di un'altra ventina di funzionari, militari e oligarchi che hanno sostenuto la guerra di Putin 28 FEB 2022
Lega e Russia Unita: così Salvini resta ancora alleato di Putin L'accordo tra il Carroccio e il partito del leader russo è ancora in vigore, e si rinnoverà automaticamente il 6 marzo per altri 5 anni. Fontana sminuisce: "Non è mai entrato davvero in funzione". Ma parlamentari ed europarlamentari chiedono un chiarimento 28 FEB 2022
europa ore 7 Con l'invasione russa dell'Ucraina l'Ue diventa all'improvviso una potenza geopolitica Confrontati a una minaccia esistenziale, l'Europa ha adottato misure senza precedenti per sostenere Zelensky, disconnettersi da Mosca e fare del regime di Putin un paria internazionale. "Le forze ucraine non stanno difendendo solo il loro paese ma il futuro della sicurezza europea e il diritto internazionale" 28 FEB 2022